Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni clicca qui.
OK
Luned' 10 luglio, Anteas Martina Franca e Passaturi organizzano una visita guidata dedicata alla solenne festa di San Martino a Luglio, patrono della città. Una ...
Se si visitano i paesi della Valle d'Itria durante la Quaresima si è inevitabilmente incuriositi da fantocci con le sembianze di vecchiette terrifiche sospesi con ...
Un'immersione nel magico Bosco delle Pianelle, tra racconti e mitologia, alla scoperta delle piante e dei manufatti in pietra, del passaggio dell'uomo.
Lo scenario è tra i più belli d´Italia con gli Ulivi plurisecolari protagonisti del paesaggio su una pianura a cui fanno da sfondo da un lato le colline delle Murge e dall´al...
Nel 2018 il Governo italiano ha riconosciuto il cane pastore bianco delle masserie, meglio noto come Mastino Abruzzese, patrimonio culturale delle genti d'Abruzzi. Più in generale è gius...
La Puglia carsica, dal Gargano al Salento passando per l'Altopiano delle Murge, presenta chilometri di muretti a secco che da secoli disegnano un paesaggio di pietra.
La guida è dedicata a una delle aree geografiche più interessanti della Puglia, meta turistica sempre più richiesta. Le Contrade della Valle d'Itria in particolare sono oggetto de...