Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni clicca
qui
.
OK
Tour ed eventi
In calendario
Escursionismo
Archivio
Valle d'Itria
Trulli, Masserie e Contrade
Paesaggio della Valle d'Itria
Borghi Antichi
Martina Franca
Locorotondo
Cisternino
Ceglie Messapica
Ostuni
Alberobello
Cultura
Arte
Luoghi di Interesse
Piante e Animali
Salute e Benessere
Ti racconto una Storia
Tradizioni
Sacro e Profano
Feste Religiose
Artigianato
Cucina tipica
Multimedia
Foto
Video
Tour ed eventi
In calendario
Escursionismo
Archivio
Valle d'Itria
Trulli, Masserie e Contrade
Paesaggio della Valle d'Itria
Borghi Antichi
Martina Franca
Locorotondo
Cisternino
Ceglie Messapica
Ostuni
Alberobello
Cultura
Arte
Luoghi di Interesse
Piante e Animali
Salute e Benessere
Ti racconto una Storia
Tradizioni
Sacro e Profano
Feste Religiose
Artigianato
Cucina tipica
Multimedia
Foto
Video
Risultati ricerca - Valle d'Itria
Il Santuario di Santa Maria di Ibernia a Cisternino
A pochi chilometri dalla città di Cisternino nella Contrada rurale di Lamacesare in un recinto sacro popolato da lecci e ...
01/03/2023
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
0
Il Santuario e la Grotta di San Biagio a Ostuni
In un suggestivo ambiente rupestre, sul ciglio di una gravina e nascosto nella natura lussureggiante sorge il Santuario di San ...
01/03/2023
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
0
La Basilica di San Martino a Martina Franca
La Basilica di San Martino è il monumento che più rappresenta l'esplosione dell'arte rococò a Martina Franca nel 1700, un ...
01/03/2023
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
0
La Chiesa di San Francesco d'Assisi a Martina Franca
La chiesa e il Convento di San Francesco d'Assisi a Martina Franca furono dunque edificati tra il XVII e XVIII ...
01/03/2023
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
0
Il Palazzo Ducale a Martina Franca
Il Palazzo Ducale di Martina Franca, nelle sue parti stilistiche più interessanti, realizzate tra il Seicento e il Settecento, è ...
01/03/2023
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
0
prima pagina
1
2
3
4
»
ultima pagina
Articoli consigliati
31/03/2021
La chiesa di San Francesco da Paola a Martina Franca
12/01/2018
La Dea-Madre al Museo di Civiltà Preclassiche di Ostuni
8/11/2021
La Basilica di San Martino a Martina Franca
17/03/2016
La chiesa di San Nicola a Locorotondo, un piccolo gioiello artistico
10/10/2019
L'Oasi Naturale e la Chiesa di Santa Maria del Barsento