In molte parti del mondo sono presenti architetture in pietra a secco simili ai trulli di Puglia. Cosa le accomuna?
Un paesaggio aspro e pietroso con una vegetazione poco rigogliosa, a tratti assente, è ricorrente in molte aree del bacino del Mediterraneo. L'omogeneità morfologica dei territori ha generato culture affini riscontrabili anche in Paesi molto distanti tra loro. La pietra non è rimasta solo un elemento naturale ma, plasmata dall'uomo, ha segnato tutta l'area geografica mediterranea con una fioritura di edifici civili, sacri e rurali, espressioni naturalmente di diverse realtà sociali. Muti testimoni di un passato vicino e lontano, questi edifici consentono di tracciare diversi itinerari della "civiltà della pietra".
Se è vero che i trulli di Puglia sono espressione del mondo contadino è nei contesti rurali di altri Paesi che si devono cercare i collegamenti. Così capanne in pietra simili agli arcaici trulli pugliesi si possono trovare nella campagna di Sassari dove le chiamano pinnette o pinnedde; nell'isola di Pantelleria ci sono i dammusi, in Istria le casite, in Provenza le borie. Altre costruzioni in pietra si trovano alle Ebridi, a Malta e alle Baleari. in Cappadocia e in Siria sorgono villaggi di capanne che in modo impressionante ricordano la zona monumentale di Alberobello.
Nel resto d'Europa le analogie sono ben visibili in Irlanda, in Scozia e in Francia. L'elenco potrebbe continuare mostrando l'entità del fenomeno, ma quel che importa è che tutti questi esempi di edilizia rurale, più che essere molto somiglianti nelle forme, sono accomunati dagli stessi principi costruttivi. Va sottolineato che in Puglia questo tipo di edilizia, nel suo percorso evolutivo, ha determinato un fenomeno geografico e antropologico unico al mondo.