Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni clicca
qui
.
OK
Per informazioni
+39 320 5753268
Valle d'Itria
Trulli, Masserie e Contrade
Escursionismo
Paesaggio della Valle d'Itria
Borghi Antichi
Martina Franca
Locorotondo
Cisternino
Ceglie Messapica
Ostuni
Alberobello
Cultura
Arte
Luoghi di Interesse
Piante e Animali
Salute e Benessere
Ti racconto una Storia
Tradizioni in Valle d'Itria e dintorni
Sacro e Profano
Feste Religiose
Artigianato
Cucina tipica
Eventi
Multimedia
Foto
Video
MENU
Valle d'Itria
Trulli, Masserie e Contrade
Escursionismo
Paesaggio della Valle d'Itria
Borghi Antichi
Martina Franca
Locorotondo
Cisternino
Ceglie Messapica
Ostuni
Alberobello
Cultura
Arte
Luoghi di Interesse
Piante e Animali
Salute e Benessere
Ti racconto una Storia
Tradizioni in Valle d'Itria e dintorni
Sacro e Profano
Feste Religiose
Artigianato
Cucina tipica
Eventi
Multimedia
Foto
Video
Sostitutivo slideshow 1
Sostitutivo slideshow 3
Sostitutivo slideshow 4
Sostitutivo slideshow 5
Sostitutivo slideshow 6
Risultati ricerca - Valle d'Itria
La Basilica di San Martino a Martina Franca
La Basilica di San Martino è il monumento che più rappresenta l'esplosione dell'arte rococò a Martina Franca nel 1700, un ...
09/11/2019
Maria Teresa Acquaviva
Martina Franca
La più antica raffigurazione di san Francesco d'Assisi a Martina Franca
L'immagine affrescata di san Francesco più antica che si conserva nel territorio di Martina Franca è nella Chiesa di Sant'Antonio ...
09/11/2019
Maria Teresa Acquaviva
Martina Franca
La Chiesa di San Francesco d'Assisi a Martina Franca
La chiesa e il Convento di San Francesco d'Assisi a Martina Franca furono dunque edificati tra il XVII e XVIII ...
09/11/2019
Maria Teresa Acquaviva
Luoghi di Interesse
La Chiesa del Monte Purgatorio a Martina Franca
Da poco restaurata e riconsegnata alla fruizione pubblica, la Chiesa del Monte Purgatorio austera s'impone nel cuore della città vecchia. Nel ...
09/11/2019
Maria Teresa Acquaviva
Martina Franca
Trekking nella Riserva Naturale Bosco delle Pianelle
Si parte dal Centro Visite della Riserva per immergersi nel fitto bosco, seguendo sentieri tracciati che conducono a fogge, carbonaie, ...
09/11/2019
Maria Teresa Acquaviva
Martina Franca
prima pagina
«
1
2
3
4
»
ultima pagina
Articoli consigliati
18/12/2019
L'Asino di Martina Franca
25/03/2014
Incantesimi di barocco a Martina Franca
5/04/2021
Martina Franca, la perla barocca della Murgia dei Trulli
31/03/2021
La chiesa di San Francesco da Paola a Martina Franca
4/07/2020
La festa patronale di San Martino a Luglio, a Martina Franca