Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni clicca
qui
.
OK
For information
+39 320 5753268
Valle d'Itria and Surroundings
Trulli, Masserie and Contrade
Ancient Towns
Hiking
Landscape
Culture
Art
Places of interest
Plants and Animals
I tell you a Story
Traditions
Sacred and Profane
Religious Feasts
Craft
Typical food
Events
Multimedia
Photos
Video
MENU
Valle d'Itria and Surroundings
Trulli, Masserie and Contrade
Ancient Towns
Hiking
Landscape
Culture
Art
Places of interest
Plants and Animals
I tell you a Story
Traditions
Sacred and Profane
Religious Feasts
Craft
Typical food
Events
Multimedia
Photos
Video
Sostitutivo slideshow 1
Search Results - Passaturi
Estate: maturano le More.
Belle da vedere, gustose da mangiare, ottime per le confetture, le More sono soprattutto una medicina naturale nella prevenzione ...
27/07/2020
Daniela Impedovo
Plants and Animals
The nature of the Murgia: the Fragno
The most characteristic tree of the forests of the Murgia dei Trulli is the fringe, a species of oak that ...
27/07/2020
Daniela Impedovo
Plants and Animals
The Nature of the Murgia: the Mastic Tree
On the coasts and in the hinterland of the karst Puglia, the Mastic tree dominates the other species of the ...
27/07/2020
Daniela Impedovo
Plants and Animals
I bovini autoctoni in Puglia
Noti a tutti come podolici, in realtà i bovini italici dalle grandi corna a forma di lira o di mezza ...
27/07/2020
Daniela Impedovo
Plants and Animals
Il cane pastore delle masserie, patrimonio culturale italiano
Nel 2018 il Governo italiano ha riconosciuto il cane pastore bianco delle masserie, meglio noto come Mastino Abruzzese, patrimonio culturale ...
27/07/2020
Daniela Impedovo
Plants and Animals
first
1
2
»
last
Recommended posts
11/04/2020
I bovini autoctoni in Puglia
10/02/2020
Il cane pastore delle masserie, patrimonio culturale italiano
28/02/2015
La malva che cura, la malva in cucina
1/05/2015
Gli asparagi selvatici - Curiosità e una gustosa ricetta
5/05/2020
The nature of the Murgia: the Fragno