Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni clicca
qui
.
OK
For information
+39 320 5753268
Valle d'Itria and Surroundings
Trulli, Masserie and Contrade
Ancient Towns
Hiking
Landscape
Culture
Art
Places of interest
Plants and Animals
I tell you a Story
Traditions
Sacred and Profane
Religious Feasts
Craft
Typical food
Events
Multimedia
Photos
Video
MENU
Valle d'Itria and Surroundings
Trulli, Masserie and Contrade
Ancient Towns
Hiking
Landscape
Culture
Art
Places of interest
Plants and Animals
I tell you a Story
Traditions
Sacred and Profane
Religious Feasts
Craft
Typical food
Events
Multimedia
Photos
Video
Sostitutivo slideshow 1
Search Results - Passaturi
Le Masserie, le Api e il Miele, racconti dal passato.
In molte Masserie della provincia di Taranto si possono ammirare le arnie in pietra, una testimonianza di quanto fosse ...
17/07/2020
Titti Semeraro
I tell you a Story
Gli effetti della peste del 1656 in Puglia
Si tratta dell'ultima grande pandemia che riguardò il Mezzogiorno d'Italia, seguirono altre epidemie ma non devastanti come quella del 1656, ...
17/07/2020
Titti Semeraro
I tell you a Story
Il Natale tra Martina Franca e Napoli
Tra l'antica capitale del Regno delle Due Sicilie e il borgo murgiano correva e corre un filo rosso fatto di ...
17/07/2020
Titti Semeraro
I tell you a Story
È tempo di vin cotto
Ecco allora affiorare alla memoria il tempo in cui nella casedda in campagna, nei giorni di vendemmia che vedevano occupata ...
17/07/2020
Titti Semeraro
I tell you a Story
Il cammino di Pascarosa - Riti, credenze e storie di masciari
Il viaggio di una sera, sotto la luna piena, nella magica Valle d'Itria, a piedi con tanta gente. Abbiamo camminato, ...
17/07/2020
Titti Semeraro
I tell you a Story
first
1
2
»
last
Recommended posts
4/12/2019
Il Natale tra Martina Franca e Napoli
14/10/2017
Il cammino di Pascarosa - Riti, credenze e storie di masciari
21/02/2020
Gli effetti della peste del 1656 in Puglia
24/03/2014
Pellegrine in Valle d'Itria, alla festa dei Ss. Medici ad Alberobello
18/10/2019
È tempo di vin cotto