La Candelora nell’arte rupestre pugliese e nella tradizione
Date: gennaio 22, 2019Il 2 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio che nel linguaggio popolare è ...
Read moreIl 2 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio che nel linguaggio popolare è ...
Read moreA Carnevale ogni scherzo vale…ma anche ogni fritto. Passaturi Vi consiglia alcune ricette di dolci tipici del Carnevale, ...
Read moreA Carnevale ogni scherzo vale…ma anche ogni fritto. Passaturi Vi consiglia alcune ricette di dolci tipici del Carnevale, ...
Read moreRiconosciuto dal MiBAC “Patrimonio Europeo 2018”, il Carnevale di Putignano, forse il più lungo del mondo e sicuramente ...
Read moreUna delle attrazioni più coinvolgenti del periodo natalizio è rappresentata dai Presepi viventi organizzati in siti di interesse ...
Read moreGli zampognari nelle città della Valle d’Itria fanno la loro prima comparsa nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, ma ...
Read moreVivere il Natale attraverso l’arte è una delle esperienze che in Valle d’Itria e dintorni si può effettuare ...
Read moreIl 27 settembre del 1637 il conte Gian Girolamo II Acquaviva d’Aragona, detto il Guercio di Puglia, e ...
Read moreTracciando un percorso dedicato all’Arcangelo Michele sulla Murgia, nel centro della Puglia, i luoghi di culto più antichi ...
Read moreIl 25, 26 e 27 agosto a Ostuni, la bella “Città Bianca” di Puglia, si festeggia il santo ...
Read moreCorreva l’anno 1650 quando a Locorotondo « il sindaco Angelo Morelli dette l’avvio alla tradizione del dono a ...
Read moreAlla festa arrivavano da tutti i paesi limitrofi a Grottaglie, da Martina Franca, da Villa Castelli, da Montemesola. Si giungeva ...
Read moreAl mattino del Sabato Santo partivano di buon’ora squadre di suonatori composte da un paio di persone, un cantore e ...
Read moreSe si visitano i paesi della Valle d’Itria durante la Quaresima si è inevitabilmente incuriositi da fantocci con ...
Read moreOgni anno molto attesa è la Pasqua a Taranto perché di tutte le ricorrenze è quella che più ...
Read more© 2014 Passaturi.it